Programma tecnico

La conoscenza di sé e dell’avversario sono fondamentali per un praticante di arti marziali: per questa ragione nel Việt Anh Môn vengono studiati stili diversi, la cui principale differenza consiste nella strategia di combattimento che li caratterizza: a seconda degli stili, infatti, avremo posizioni ampie e radicate o passaggi in rapida concatenazione, tecniche dure o morbide, lunga o corta distanza, movimenti rettilinei o circolari, secondo il dualismo tipico della filosofia taoista.
Il programma del Việt Anh Môn prevede fin dall’inizio l’allenamento di stili diversi, di origine vietnamita e cinese, studiati nel rispetto delle loro caratteristiche peculiari, in modo tale che gli allievi riconoscano ed assimilino la strategia tipica di ogni stile. Dopo l’apprendimento delle tecniche fondamentali, acquisite grazie a progressioni codificate e Quyền (forme) di base, lo studio dei vari stili viene approfondito attraverso l’allenamento di Quyền più complesse, a mani nude e con le armi.
In una seconda fase, i praticanti più esperti imparano come sia possibile reinterpretare la Quyền di uno stile secondo la strategia propria di un altro stile, variando le posizioni e adattando le tecniche.

Attività Associativa

error: Content is protected !!